
Sistemi di Gestione Allarmi Industriali
Ci occupiamo della progettazione e installazione di sistemi di allarme gestiti da software per rendere il lavoro flessibile, rapido e sicuro

Come ci spingiamo oltre l’ordinario
La gestione degli allarmi industriali rientra nella grande famiglia dei sistemi di controllo e supervisione nel campo dell’automazione industriale e rappresenta un fattore molto importante in quanto impatta notevolmente su tutta la gestione della linea produttiva e, più in generale, sull’azienda stessa. I sistemi di allarme forniscono un importante supporto agli operatori avvertendoli delle situazioni di anomalia e criticità che richiedono la loro attenzione e svolgono un ruolo importante anche nella prevenzione, controllo e mitigazione degli effetti di situazioni potenzialmente pericolose.
Un’efficiente e automatizzata gestione degli allarmi industriali, infatti, permette di aumentare la sicurezza del personale e dell’ambiente, gestire e ottimizzare tutti i vari sistemi di allarme presenti in un impianto, ridurre i costi aziendali.
Progettiamo e realizziamo sistemi personalizzati hardware e software per la diagnostica e la gestione degli allarmi.
I nostri sistemi individuano, analizzano e interpretano in tempo reale criticità e anomalie e in caso di effettiva necessità, grazie a un segnale acustico e alle informazioni fornite da un interfaccia utente semplice e funzionale, è possibile intervenire immediatamente alla risoluzione del problema.
I nostri software e applicativi stabiliscono il grado di priorità dell’anomalia e, a seconda della situazione riscontrata, attivano la chiamata al personale addetto allo specifico intervento (capo reparto, elettricista, idraulico, meccanico..), riducendo notevolmente i tempi di intervento e di fermo macchina/impianto e massimizzando, di conseguenza, l’efficienza produttiva.
Rivolgendoti alla nostra competenza nella scelta delle migliori soluzioni per la gestione degli allarmi beneficerai dei seguenti vantaggi:
- Identificazione immediata di anomalie e proposte di soluzione in base alla sequenza di allarmi
- Gestione degli utenti con diversi livelli di autorizzazione
- Attivazione di notifiche orientate al personale addetto a seconda della tipologia di anomalia riscontrata sulla base di un metodo di priorità
- Velocità d’azione e minimizzazione degli errori riconducibili a distrazione umana, fretta, o mancato coordinamento
- Miglioramento delle performance delle macchine/impianti
Referenze
Contatta il nostro team di professionisti!
Vuoi avviare un grande progetto insieme a noi?
Compila il form e rimaniamo in contatto.